> Start h 22:00
> Ingresso 5 €
> Info & Prenotazioni CENA+EVENTO: 06 86 890 760 | vibesa1.sg-host.com
Sul palco del Riverside, per la rassegna “Duetti”, la voce eclettica di Raffaella Misiti e le note jazz di Andrea Pagani
Moviesongs, tema della serata, sarà un viaggio attraverso le canzoni più belle e significative della storia del cinema rilette in chiave Jazzistica, il tutto proposto nella formula duo, per godere di un piacevole e coinvolgente confronto fra esperienze e performance artistiche.
Scopri di più ⬇ ⬇ ⬇
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Moviesongs è un progetto originale che attinge al repertorio delle più belle colonne sonore del cinema mondiale. La rilettura in chiave jazzistica e gli arrangiamenti originali permettono di percorrere in modo gradevole un piccolo slalom tra le immagini che sono ormai nella memoria collettiva e i brani che le hanno accompagnate.
Da “Il Padrino” a “Manhattan”, passando per “Moulin Rouge” o “Un Americano a Parigi”, le canzoni che hanno sottolineato i fotogrammi girati da Francis Ford Coppola, Woody Allen, Vincente Minnelli, Pietro Germi, Camillo Mastrocinque, Clint Eastwood e molti altri.
Andrea Pagani
Nato a Roma, pianista, tastierista, compositore, arrangiatore. Vanta numerose collaborazioni con artisti italiani ed internazionali come Roberto Ciotti, Enrico Montesano, Acustimantico, Frank Catalano, Enzo Scoppa, Massimo Moriconi, Randy Roberts, Claudia Marss, U.S.Z., Al Joshua e Blue Joshua Band, José Martillotta, Giorgio Rosciglione, con i quali ha inciso dischi e partecipato ai più importanti Festival italiani ed internazionali, tra cui: “Pistoia Blues” (2000), “Jazz & Image” a Villa Celimontana, Roma (4 edizioni, 2000/2003), “Umbria Jazz Winter”(2001/02), “Philips Dubai Jazz Festival”(Emirati Arabi-2003), “Jazz Tage Lichtensteig” (Svizzera-2003), “Isola Liri Blues”(2004), “Nokia Abu Dhabi Jazz Festival” (Emirati Arabi-2006), “Roma incontra il mondo-Villa Ada (Roma 2006/2007), “Out of the Blue’s Festival” (Samedan, Svizzera – 2007), “FestambienteSud” (2008), “Notti d’estate a Castel S.Angelo, (2012), Auditorium Ara Pacis”( Roma 2012), “Settimana della lingua e cultura italiana” (Kampala, Uganda, 2008 e 2015), “Harris Jazz ” (Cracovia, 2016).
Ha al suo attivo 6 dischi da solista, “FOR THE SEA”(2007), “LE STORIE D’AMORE”(Pony Canyon, 2007) con il quale ha vinto il “Gold Disc Award” della rivista giapponese “Swing Journal”, “ANDREA PAGANI PLAYS PUCCINI” (Mojo Records, 2008), prodotto come il precedente da Makoto Kimata (già produttore di McCoy Tyner, Kenny Drew, Chet Baker),“BRAVI BRAVI, MA CE L’AVETE UNA CANTANTE?”(Zone di Musica,2012), “PETIT(e) SUITE POUR PHILIPPE” (Filibusta Records, 2015), da cui è tratto lo spettacolo teatrale “VIAGGIO SUL FILO”, presentato in prima nazionale all’Auditorium Parco della Musica di Roma (2016), “JAZZ IN BAG – ANDREA PAGANI PER ANGELINA ROMA” (2017). E’ presente nel cd “OTOKO NO KAKUREGA JAZZ COMPILATION:LOVE” (2008) accanto a jazzisti come Pharoah Sanders, Gary Burton, Mal Waldron. Il suo brano “A tear on my chest” è stato inciso dal pianista americano Cyrus Chestnut, nel cd “BLACK NILE”(M&I, 2008).
Raffaella Misiti
Cantante del gruppo di canzone d’autore Acustimantico, del Collettivo Angelo Mai e del progetto sulla canzone romana “Le Romane”, ha all’attivo numerosissimi concerti in tutto il mondo (Francia, Spagna, Giappone, Germania) e importanti collaborazioni (Gianni Morandi, Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Syria, Daniele Luttazzi, Horacio Duran – Inti Illimani, Renzo Rubino, e la grande artista contemporanea Marina Abramovic).
E’ direttrice musicale e docente di tecnica vocale e repertorio del musical al LIM – Laboratorio IALS Musical di Roma. Docente del corso di canto all’AIAD/ Q Academy (Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Quirino di Roma) e alla Link Academy – Accademia Europea di Arte Drammatica diretta da Alessandro Preziosi. Dal 2010 al 2013 è stata docente di Canto Pop presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone.
Nel 2013 entra a far parte dello staff docente della scuola di “AMICI” di Maria De Filippi .
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, parla inglese, francese e spagnolo, ha tenuto corsi di interpretazione in inglese per cantanti, ha insegnato negli Stati Uniti presso il RMVJC (Rocky Mountains Vocal Jazz Camp) in Colorado e ha collaborato con la Columbia University (New York) per il regista Alessandro Fabrizi.
Come vocal coach ha lavorato per Luca Barbareschi, Daniele Pecci, Milly Carlucci, Antonio Cupo, Eleonora Daniele, Martufello, Margot Szykabony, Hannah Bradbeer (X-Factor UK), Giorgio Carosi,, Valentina Cenni (Clementina in “Aggiungi un posto a tavola”), Emy Bergamo (“Poveri ma belli”, “Rugantino”), Denny Mendez, Teresa De Sio, Arisa.