Venerdì 10 marzo al Riverside, un grande concerto: Greta Panettieri sarà live insieme al suo quartetto con “Non gioco più”, progetto di grande successo dedicato a Mina, che l’ha consacrata sui palchi di tutta Italia come una delle cantanti più virtuose, affascinanti e richieste.
“Non gioco più”, che nel 2014 è divenuto un album distribuito anche in Giappone, con special guest Fabrizio Bosso, è la reinterpretazione in jazz dei brani resi celebri da Mina: dal funambolico e virtuoso “Brava”, che Greta ha rivisitato in una versione scat, a “Conversazione”, “E se domani”, “Se telefonando”, “Soli”. Questo album si è contraddistinto come una vera perla nel panorama discografico e ha fatto conoscere al pubblico italiano la voce affascinante e il talento innato e vulcanico di Greta Panettieri.
Cresciuta artisticamente a New York, dove ha vissuto per dieci anni firmando un contratto con la prestigiosa DECCA/Universal e ha realizzando due album. Un filo la lega ancora con la Grande Mela, mantenendo aperte delle collaborazioni anche per i successivi album, come il più recente “Shattered-Sgretolata” che ha molti ospiti speciali, tra cui Greg.
Le sue avventure newyorkesi sono diventate oggetto di un libro a fumetti: la Graphic Novel “Viaggio in Jazz”, a cui è allegato il cd “Under Control”, presentato in diversi festival e apprezzato dalla stampa nazionale.
Con lei sul palco del Riverside il pianista e suo fedele produttore Andrea Sammartino, il bassista Francesco Puglisi e il batterista Valerio Vantaggio.
In questi anni, dopo i contratti negli USA con la Universal e la DECCA, sono arrivati per Greta un tour europeo, aprendo i concerti di Joe Jackson, e le collaborazioni con Curtis King, Diane Warren, Poogie Bell, Sandro Albert, Terri Lynn Carrington, Mitch Forman, Robert Irvin III, Paolo Braga, Toninho Horta, Arthur Maia, Darryl Tooks.
Un grande talento, dotato di una vocalità straordinaria e una capacità interpretativa assoluta, che in Italia non è sfuggito a LA7, che l’ha chiamata come ospite fissa nella sigla del venerdì de “L’Aria che Tira”, Sergio Cammariere e Gegè Telesforo, il quale ha scelto Greta come co-autore per molti suoi brani.
Ingresso libero, info e prenotazione tavoli al 3383625343





