> Ingresso Libero dalle ore 20:00
> Live – ore 22:00
> Info & Prenotazioni <
| TEL. 06 86 890 760 |
| vibesa1.sg-host.com |
> Priorità CENA + EVENTO
—————————————–
Giovedì 26 aprile la compositrice e cantante Eleonora Bianchini Artist Page presenterà al Riverside il suo quinto album, uscito il 23 marzo: “SURYA” pubblicato da Filibusta Records.
“Surya” nella mitologia indiana è il Dio del Sole e, come titolo dell’album, vuole rappresentare l’illuminazione, la guida spirituale interiore. Attraverso il carattere intimista delle composizioni originali, appare evidente la spiccata vena autorale di Bianchini, unita alla ricerca di arrangiamenti raffinati con sonorità che oscillano dal rock acustico, al jazz, al pop, alla tradizione latinoamericana.
Un disco cantautorale e cosmopolita che comprende le sonorità dei Paesi in cui Eleonora Bianchini ha vissuto: dall’America Latina, all’India, agli Stati Uniti, fino al ritorno in Italia.
Accanto a lei, nel disco, il noto bassista Marco Siniscalco e il batterista Alessandro Marzi che hanno collaborato anche alla stesura degli arrangiamenti.
Special guests, il pianista Enrico Zanisi, il chitarrista Franco Ventura, il percussionista Neney Santos e il violinista Marcello Surignano.
Oltre a raccontare un percorso di evoluzione esistenziale, il nuovo lavoro rappresenta un crocevia delle esperienze musicali raccolte durante i suoi lunghi viaggi.
Nominata nel 2016 al Jazzit Award tra le migliori voci femminili italiane, Eleonora Bianchini vanta un grande curriculum internazionale tra collaborazioni, attività concertistica e docenza
musicale.
Diplomata al Berklee College of Music di Boston e specializzata in Canto Jazz al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Eleonora Bianchini giunge alla composizione di questo quinto lavoro dopo i primi due dischi “Como un aguila en lo alto” e “Esperare” prodotto dall’Università di Quito, e i due album “Dos” e “In Sight” del suo duo “Dos” formato insieme al contrabbassista Enzo Pietropaoli.
Collaborazioni
Attraverso i lunghi periodi di permanenza all’estero tra Boston, New York, Quito (Ecuador) e Channai (India), Eleonora ha potuto incontrare e collaborare con grandi artisti tra cui Danilo Perez, Rosa Passos, Eva Ayllon, Oscar Stagnaro, Mark Walker, Jamey Haddad, e tanti altri.