LABSTER
Quando nove musicisti vogliono comunicare fra loro, trasformano le parole in note, le idee in melodie, le emozioni in suoni. Il progetto Labster nasce con lo scopo di far chiacchierare fra loro un gruppo di musicisti e così i discorsi diventano canzoni, le nostre canzoni.
Marina quando chiacchiera si agita sempre. Francesca vuole sempre avere ragione.
Martina a volte ci sgrida. Matteo, invece, s’arrabbia davvero.
Luca perde sempre il filo del discorso. Marco cambia sempre idea.
Ludovica si esprime sempre dolcemente. Alice sta sempre zitta, ma quando parla sa farsi ascoltare. E poi c’é Gi, che li ascolta e li guida.
Hai capito cosa ci siamo detti? Se hai capito, vuol dire che hai ascoltato e se hai ascoltato, be’, in qualche modo hai suonato con noi anche tu.
DEADLINE-INDUCED PANIC
I Deadline-Induced Panic nascono all’inizio del 2016 da un’idea di Francesco Marchini ed Elisa Mariotti, con l’obiettivo di espandere i propri orizzonti musicali attraverso sonorità nuove e ricercate. Nell’estate dello stesso anno inizia la collaborazione con la chitarrista Anna Muscatello, conosciuta sul palco di un locale romano. la formazione si completa del batterista Davide Rufo. Ne scaturisce un sound elegante e d’impatto, che coniuga sonorità elettroniche ad una scrittura essenzialmente pop/rock. I D-IP registrano il loro primo EP “Deadline-Induced Panic” presso l’Absonant studio, seguiti da Mattia Schroeder. L’EP, anticipato dal video del singolo “Palmyra”, è uscito a Marzo 2017.
Dopo un’intensa attività live, partecipano alle selezioni di X-Factor 11, arrivando fino alla fase dei Bootcamp. Nell’estate del 2017 firmano con l’etichetta Saetta Dischi, per la quale pubblicano il primo LP “ALGORYTHM”, anticipato dal singolo “Wednesday”.

Ouch. It seems we can’t find what you’re looking for.
LABSTER + DEADLINE-INDUCED PANIC
Quando nove musicisti vogliono comunicare fra loro, trasformano le parole in note, le idee in melodie, le emozioni in suoni.