Venerdì 21 Aprile 2017 – ore 22:00
Katia Rizzo: Voce
Massimo Moriconi: Basso, Contrabbasso

DUE è un nuovo progetto con l’obiettivo di dare risalto a due “strumenti”, basso e voce si fondono alternando le loro peculiarità armonico-ritmiche, rincorrendosi, anticipandosi, e giocando con eleganza e ironia. 
Il repertorio attinge agli standard Jazz e alle più importanti Hit della canzone italiana.
Tra cui alcuni brani che il Maestro Moriconi ha scritto per Mina. 
Ogni brano, reinterpretato e rivisitato non stravolge l’originale, ma ne dà una personalissima lettura, adattandolo a un modo di comunicare… in DUE.

Massimo Moriconi, tra le collaborazioni più durature spiccano quella con Mina e Fabio Concato. Inizia le prime collaborazioni con pionieri del jazz italiano (Armando Trovajoli, Nicola Arigliano, Lelio Luttazzi, la carriera va avanti in costante crescita, fino a vantare collaborazioni prestigiose con nomi del calibro di: Sestetto Oscar Valdambrini/Piana, Saxes Machine, Trio Enrico Pieranunzi, Tullio de Piscopo, Massimo Urbani, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Enrico Rava, Maurizio Giammarco quartet, Trio Danilo Rea, Lelio Luttazzi, Armando Trovajoli sestetto L. Konitz, J. Griffin, B. Cobham, S. Grossman, G. Smulyan) solo per citarne alcuni. Dall’80 all’89 è stato il bassista dell’orchestra dei ritmi leggeri della RAI di Roma, avendo l’opportunità di suonare con autentici miti come Jerry Lewis, Mirelle Matieu, Liza Minnelli, e altri. Ha inciso colonne sonore per film con compositori e direttori di fama mondiale come Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Luis Bacalov, Riz Ortolani, Nicola Piovani, Piero Piccioni, etc. Negli anni partecipa a importanti rassegne e festival di jazz come Madrid, Alassio, Umbria Jazz, S. Anna Arresi, Eddie Lang, Pompei, Pescara, e molti altri. Una delle attività che svolge più intensamente è quella di sideman in sala di registrazione (ha registrato circa 400 tra dischi e CD). Ha realizzato 4 dischi come leader: l’ultimo, “D’Improvviso” (2001) vede in qualità di ospiti nomi come Mina, Massimiliano Pani, Fabio Concato, P. Woods, E. Marienthall, Danilo Rea, Ellade Bandini, ecc.

Katia Rizzo, artista poliedrica, versatile dalla voce cristallina e calda, inizia i suoi primi passi nella musica studiando canto lirico col soprano Rosa Rodriguez, si specializza poi nel canto musical e pop partecipando a numerosi corsi e workshop. Canta in numerosi Festival in tutto il mondo partecipando come voce solista e si esibisce negli Stati Uniti, In Canada, Messico, In Inghilterra, Francia, Olanda, Germania e nel 2014 in Turchia, a Istanbul (EUROPEAN STREET FESTIVAL) col suo progetto Katia Rizzo & Retrò Band, un tributo alla Musica e alla Cultura degli anni 60-70, rappresentando l’Italia Insieme a 23 paesi provenienti da tutto il mondo. Canta a teatro nei musical Jesus Christ Superstar e B-Generation. Canta per L’etichetta IRMA Records con un brano cover prodotto da Papik con la partecipazione di Fabrizio Bosso alla Tromba. Canta per le celebri trasmissioni C’è Posta Per Te e i Raccomandati. Affianca Enrico Brignano nella tournée nazionale dello spettacolo Tutto Suo Padre, come attrice e cantante nel ruolo di “Annarella”. Corista di Renato Zero nell’album il Dono, conduce dal 2012 Il Superenalotto, e è vocal coach dell’attore comico Antonello Costa, lavora per i film Cade dalle nubi di Checco Zalone, Cosmonauta con Claudia Pandolfi, e per le fiction Squadra Mobile e Il Paradiso Delle Donne per RAI1. Da tre anni canta con Il maestro Massimo Moriconi nel progetto DUE, basso e voce.

Due @ Riverside

Ouch. It seems we can’t find what you’re looking for.

DUE

DUE è un nuovo progetto con l’obiettivo di dare risalto a due “strumenti”, basso e voce si fondono alternando le loro peculiarità armonico-ritmiche, rincorrendosi, anticipandosi, e giocando con eleganza e ironia.